Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: CONFERENZA SU ASTRONOMIA EGIZIANA Data: mercoledì 24 agosto 2005 10.45 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO “IL FASCINO DELL’ANTICO EGITTO” 17 - 31 agosto 2005 ore 18,00 - 23,00 Prosegue a Porto S.Stefano la mostra “Il Fascino dell’Antico Egitto”, organizzata dall' Associazione Archeosofica con il patrocinio del Comune di Monte Argentario. L'esposizione che è approdata all'Argentario dopo essere stata allestita nei palazzi più prestigiosi di varie città italiane ed estere sta riscuotendo un grande successo e l'affluenza di numerosi visitatori grazie all'elevato valore culturale unito all'eccellente aspetto artistico dato dalla qualità delle immagini che illustrano gli aspetti più significativi dell'architettura religiosa dell'Antico Egitto. Grande partecipazione di pubblico ha registrato anche la conferenza su “IL SIMBOLISMO NUMERICO DELLE PIRAMIDI” tenuta sabato 20 agosto dal dr. Daniele Corradetti. Un'altra iniziativa nell'ambito della mostra è in programma per sabato 27 agosto alle ore 18,30, il dr. Gianluca De Martino terrà una relazione su “ASTRONOMIA EGIZIANA- Il Planisfero di Denderah”. L’immensità del cielo notturno ha sempre mostrato all’uomo, sin dal momento in cui apparve sulla terra, un firmamento disseminato di stelle. Gli antichi Sapienti, in base ad una tradizione via via arricchita di nuove rivelazioni, avevano diviso il cielo osservabile in un certo numero di costellazioni, ognuna delle quali aveva un preciso significato simbolico associato ai misteri della vita e della morte. La più famosa rappresentazione del cielo dell’antichità è indubbiamente lo Zodiaco di Denderah, scoperto da un ufficiale napoleonico nei primi dell’800 nel tempio di Hathor a Denderah e tuttora conservato al Louvre di Parigi (allegato). In questo planisfero, antico di migliaia di anni, sono stati scolpiti con cura i simboli delle costellazioni visibili, nel cielo nord boreale, agli antichi astrologi egiziani con i pianeti e le stelle fisse che ebbero per loro importanza. In questo significativo Planisfero è interessante rilevare che lo Zodiaco è stato curiosamente rappresentato con l’ordine invertito dei Segni e nel centro si possono vedere chiaramente le costellazioni dell'Ippopotamo e della Zampa Anteriore del Toro che indicano il Polo Nord Celeste. La Mostra ospitata nella Sala Consiliare del Comune resterà aperta fino al 31 Agosto 2005 , tutti i giorni, dalle ore 18 alle ore 23. L'ingresso è libero e durante la mostra si possono effettuare visite guidate gratuite. Porto S.Stefano, 24 agosto 2005